recensione a cura di Alessandra Di Gregorio.
# Titolo: Il Graal è dentro di noi
# Autore: Sudbury Lawrence M.
# Editore: Zerounoundici
# Edizione: 2
# Data di Pubblicazione: 2008
# Collana: Gli inediti
# ISBN: 8863070237
____
Il Graal è dentro di noi, edito da Edizioni 0111, è un saggio che affronta in maniera lucida e ricca, il discorso inerente l’interpretazione del Graal.
Lo studio di Lawrence Sudbury è indirizzato alla scoperta delle fonti storico-letterarie che hanno toccato più o meno approfonditamente l’argomento, procedendo tanto all’individuazione che all’esposizione di ciò che dal punto di vista sociologico e antropologico ha dato vita al filone letterario e alle relative leggende sul Graal – grazie alla citazione dettagliata delle fonti critiche prese a riferimento, e alle suggestioni umane causa della formulazione delle prime ipotesi su cosa fosse il Graal e quali popoli e genti si fossero messi alla sua ricerca, assegnando di volta in volta un significato particolare relativo a simbologie affascinanti e radicate nelle varie epopee.
L’Autore affronta l’argomento in maniera scientifica e puntuale, proponendoci uno sguardo che ci permette di considerare il Graal come una “realtà” delineata e ben inquadrabile, simbolo di una ben precisa ricerca umana e letteraria, non solo in qualità di opera – od oggetto – unicamente frutto della fantasia.
Un testo consigliato particolarmente agli appassionati che ben conoscono la letteratura sul Graal e hanno un’infarinatura storica. Entrare addentro a certi testi, non è altresì facile, per chi non ha sufficienti basi negli altri campi afferenti al tipo di studio condotto – tant’è che anche gli accenni filosofici necessitano dei giusti chiarimenti, qualora il lettore non fosse aduso a certe tematiche.
__
Alessandra Di Gregorio.